• Home
  • Servizi
  • Professionisti
  • Contatti
  • Italiano
  • Home
  • Servizi
  • Professionisti
  • Contatti
  • Italiano

INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI

(art. 13 Reg. UE 2016/679)

ACCAPI S.r.l, in persona dei suoi legali rappresentanti pro tempore, con sede in 40124 Bologna,  via Garibaldi n. 3, C.F e P.IVA 03359281205, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali dei propri clienti, La informa che i dati personali da Lei forniti verranno trattati con le seguenti modalità e nel rispetto dei principi sanciti dal Regolamento UE 2016/679 (di seguito: “GDPR”) e dalla normativa nazionale vigente in materia di protezione dei dati personali.

1. Finalità e base giuridica del Trattamento

I Suoi dati personali verranno trattati per le seguenti finalità:

1.1. per concludere contratti con il Titolare e gestire i relativi rapporti nelle fasi precontrattuali e contrattuali (la base giuridica del predetto trattamento è l’esecuzione del contratto e/o l’adempimento di impegni precontrattuali).

1.2. per l’adempimento di obblighi di legge, amministrativi, fiscali e contabili (la base giuridica del predetto trattamento è l’adempimento di obblighi di legge cui è soggetto il Titolare del trattamento).

1.3 per adempiere agli obblighi previsti dalla normativa vigente in materia di proprietà industriale presso le singole amministrazioni competenti  in Italia e all’estero; (la base giuridica del predetto trattamento è l’adempimento di obblighi di legge inerenti  alla gestione dei diritti di proprietà industriale di cui Lei è titolare).

I dati personali potranno essere  trattati anche per:

1.4. attività di marketing diretto nei confronti di clienti già acquisiti ai fini di vendita diretta dei servizi forniti dal Titolare (invio di newsletter, di informazioni, di materiale pubblicitario e promozionale riguardante i servizi del Titolare); (la base giuridica del predetto trattamento è il legittimo interesse).

1.5. attività di marketing diretto nei confronti di possibili clienti; (la base giuridica del predetto trattamento è il consenso) .

2. Modalità di trattamento e periodo di conservazione dei dati

Il trattamento dei dati sarà svolto per mezzo delle operazioni indicate nell’art. 4 n. 2 del GDPR in forma manuale, mediante strumenti informatici e telematici. I dati verranno registrati, trattati e conservati presso i nostri archivi cartacei ed elettronici.

I dati saranno trattati da persone autorizzate al trattamento.

Per le attività di cui all’art. 1.1., 1.2 e 1.3 i dati personali verranno conservati sino a quando il trattamento dei medesimi non sarà più necessario per lo scopo per il quale sono stati raccolti e, comunque, non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale.

Per le attività di cui agli artt. 1.4. e 1.5., i dati personali verranno conservati sino a quando il trattamento dei medesimi non sarà più necessario per lo scopo per il quale sono stati raccolti e, comunque, non oltre 2 anni dalla data di conferimento del consenso.

Al termine del periodo di trattamento dei dati, questi ultimi verranno cancellati, ovvero resi anonimi in modo permanente.

3. Destinatari del trattamento dei dati

I dati potranno essere resi accessibili a dipendenti e/o collaboratori del Titolare nella loro qualità di autorizzati al trattamento dei dati o di responsabili del trattamento dei dati, per l’espletamento delle attività o di parte delle attività correlate all’erogazione dei servizi richiesti ad ACCAPI S.r.l.

I Suoi dati personali potranno inoltre essere comunicati a:

  • consulenti e/o società di consulenza, studi professionali di assistenza legale, commerciale, fiscale; società di revisione; liberi professionisti; corrispondenti esteri;
  • Autorità giudiziarie, amministrative; Ufficio italiano Brevetti e Marchi  (UIBM) , Ufficio Brevetti Europeo (EPO), Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (OMPI), Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) e ad altri uffici brevetti e marchi nazionali e sovranazionali, Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE), Camere di Commercio;
  •  banche e istituti di credito, società di recupero credito;
  • enti previdenziali, assistenziali e assicurativi, associazioni di categoria, uffici tributari e del lavoro, enti di certificazione.

I dati non saranno invece diffusi a soggetti indeterminati.

4. Natura del conferimento

La comunicazione dei dati ha natura obbligatoria per le finalità di cui ai punti  1.1.,  1.2 e 1.3; pertanto, un eventuale rifiuto a fornire tali dati o il parziale o inesatto conferimento degli stessi comporta l’impossibilità per ACCAPI S.r.l. di fornire i servizi richiesti.

La comunicazione dei dati per le finalità di cui ai punti. 1.4. e 1.5. è invece facoltativa; Lei può quindi decidere di non conferire alcun dato o di esercitare, anche successivamente, il diritto di opposizione ai sensi dell’art. 21 del GDPR.

In tal caso, i Suoi dati personali non saranno più oggetto di marketing diretto (e dunque, non riceverà più newsletter, comunicazioni pubblicitarie ecc.) ma continuerà comunque, ad avere diritto alle prestazioni di cui ai punti 1.1. , 1.2 e 1.3.

5. TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO

I Suoi dati personali potranno essere trasferiti all’estero in Paesi extra UE. In caso di trasferimento dei Suoi dati al di fuori dell’Unione Europea, per questioni di natura tecnica e/o operativa o per l’esecuzione del contratto, ACCAPI S.r.l. assicurerà un adeguato livello di protezione dei dati, nel pieno rispetto della normativa applicabile (artt. 44-49 GDPR). La informiamo che, in tale ipotesi, Lei potrà chiedere al Titolare del trattamento di fornire evidenza delle specifiche garanzie adottate.

6. Diritti dell’interessato

Nella Sua qualità di interessato, Lei può esercitare i diritti di cui all’art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

I. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati;

II. ottenere l’accesso alle seguenti informazioni: a) finalità del trattamento; b) categorie di dati personali in questione; c) destinatari o categorie dei destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato;

III. essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 relative al trasferimento per il caso di trasferimento di dati personali a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale;

IV. ove applicabili, l’interessato può esercitare i diritti di cui agli artt. da 16 a 21 del GDPR (diritto di rettifica, diritto alla cancellazione “diritto all’oblio”, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione);

V. l’interessato può altresì: a) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca; b) ricevere tempestiva comunicazione della eventuale violazione dei Suoi dati personali nei limiti di quanto indicato nell’art. 34; c) proporre reclamo all’Autorità Garante.

7. Modalità di esercizio dei diritti

L’interessato potrà esercitare i propri diritti contattando ACCAPI S.r.l. , mediante invio di una raccomandata a.r. all’indirizzo sopra indicato, oppure inviando una e-mail all’indirizzo privacy@accapi.it



  • Via Garibaldi, 3
    40124 Bologna
    Italy
  • TEL. +39 051 188 99 527 - 188 99 520
    FAX +39 051 5875371

Privacy
Accapi s.r.l.
Capitale Sociale € 14.000 i.v. | REA C.C.I.A.A. BO 513112
Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro Imprese di Bologna n. 03359281205
Capital € 14,000 f.p. | Company Reg. of Bologna REA BO 513112
Fiscal code/VAT IT 03359281205

Questo sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di terze parti. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookieOkLeggi di più